
Corpi Europei di Solidarietà
Corpi Europei di Solidarietà (dall’inglese “European Solidarity Corps”) è il Programma dell’Unione Europea per la promozione del volontariato. Il programma mira a rafforzare l’impegno de* giovan* e delle organizzazioni nell’attività di solidarietà, rendendola accessibile e di alta qualità, al fine di consolidare la coesione, lo spirito di partecipazione, la democrazia e la cittadinanza in Europa.
Il programma si propone anche di rispondere alle sfide della società e di potenziare le comunità, con particolare attenzione alla promozione dell’inclusione sociale. Inoltre, il programma offre l’opportunità di sviluppare le loro capacità e acquisire una preziosa esperienza umana.
I principi fondamentali degli European Solidarity Corps comprendono l’inclusione sociale, l’apprendimento non formale, la dimensione internazionale, il multilinguismo, la disseminazione e la valorizzazione dei risultati raggiunti.
Le attività di volontariato possono essere individuali (dai 2 ai 12 mesi) o di gruppo (10 – 40 partecipanti di almeno 2 diversi paesi che fanno la stessa esperienza per un periodo compreso tra le 2 settimane e i 2 mesi).
È rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni (31 non compiuti al momento della candidatura), legalmente residenti in uno dei paesi dell’Unione Europea oppure in uno dei Paesi Partner dell’UE (scopri di più).
Sending
Vi mandiamo
Hosting
Vi ospitiamo
Let’s start a new adventure in Italy